presidente
SALVATORE MAUGERI
direttore artistico
AGOSTINO ZIINO
sede operativa
Via Crociferi, 36/a
95124
CATANIA
tel. +39 0952503160
fax +39 095502763
Il Festival Internazionale del Val di Noto nasce nel 2005 ad oggi conta più di 300 concerti al suo attivo. Inserito in un ampio progetto di valorizzazione dei luoghi di eccellenza del turismo culturale, sulla scia del riconoscimento Unesco (World Heritage List) del Val di Noto nel 2002, il Festival Internazionale del Val di Noto Magie Barocche è incentrato sul connubio tra filologia musicale, ricerca musicologica, prassi esecutiva, e documentazione discografica.
Il Festival ha ospitato prestigiosi ensemble, come Orchestra Barocca Zefiro, Academia Montis Regalis, Ensemble Concerto, I Solisti Aquilani, Cappella Pietà dei Turchini, Concerto italiano, Accademia Bizantina, Cappella Musicale Pontifica Sistina e artisti di fama internazionale come Valentina Cortese, Galatea Ranzi, Enrico Lo Verso, Roberto Gini, Krzysztof Penderecki, Roberta Invernizzi, Sonia Prina, Gloria Bandinelli, Furio Zanasi, Rocco Filippini, Alfredo Bernardini, Stefano Montanari, Rinaldo Alessandrini, Antonio Florio e Ottavio Dantone.
Magie Barocche ha prodotto dalla sua fondazione ad oggi un nutrito corpus di incisioni discografiche distribuite in tutto il mondo che sono testimoni di un'attività di pregio: registrare significa non solo lasciare documentazione ma esporre al giudizio e al confronto culturale un progetto culturale.